Blog Post Title Goes Here
Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo.
Pur figurando tra le nazioni più benestanti del mondo, la Svizzera e di conseguenza il canton Ticino registrano un numero crescente di persone che non riescono a far fronte alle proprie necessità finanziarie. Le statistiche parlano di 500'000 o addirittura 900'000 persone che, in Svizzera, vivono del minimo esistenziale o al di sotto di esso. E questo pur beneficiando, spesso, di sostegni pubblici. Quanti non ricevono gli aiuti previsti dallo Stato, si rivolgono sempre più spesso a enti privati.
Nel Canton Ticino, tra i numerosi enti sociali attivi, da anni fra Martino Dotta lavora a favore di chi non ha nessuna risorsa o spesso deve vivere in condizioni di fortuna. Oltre che di numerosi progetti futuri si occupa in particolare delle seguenti realizzazioni:
Il Centro Bethlehem è a disposizione delle persone bisognose residenti o di passaggio, alle quali offre la possibilità di ricevere un pasto caldo, di fare una doccia, di depositare i propri bagagli e di incontrare altre persone. Il Centro non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al sostegno di enti privati e di singole persone.
Dall’inizio dello scorso febbraio la Casa Martini a Locarno è un Centro sociale di prima accoglienza: offre 7 giorni su 7 a chiunque desideri usufruirne spazi di condivisione diurna, come la possibilità di pernottamento d’urgenza e temporaneo. Presta particolare attenzione al disagio sociale e promuove forme innovative di inclusione e integrazione.
Il Fondo Solidarietà (aiuto alle persone bisognose nella Svizzera italiana) è un'iniziativa personale di fra Martino Dotta, sostenuta da diverse persone ed enti, a favore di individui e nuclei familiari residenti nel Canton Ticino che incontrano difficoltà finanziarie temporanee. Tra i beneficiari di tali aiuti figurano numerosi bambini e adolescenti.
Iscritta nel Registro di commercio del Canton Ticino dall'ottobre 2009, la Reab Sagl - Gestioni immobiliari si prefigge di fare da intermediario tra proprietari ed inquilini per il disbrigo delle pratiche burocratiche, come pure da garante tra le due parti per quanto riguarda il pagamento degli affitti mensili e delle spese e l'amministrazione corrente dell'oggetto locato.
Quest'anno fai un Regalo Amico: lo offri ai tuoi amici e conoscenti, ma ne beneficia chi ha più bisogno
Il Regalo amico è un regalo diverso, veramente utile e certamente apprezzato da chi lo riceverà
Invece di comperare la solita sciarpa, o la solita bottiglia di vino, acquista un Regalo amico a favore delle iniziative sociali di fra Martino. Noi ti faremo avere un bellissimo biglietto che testimonierà la tua donazione, e che potrai regalare a chi desideri con la certezza di aver fatto la cosa giusta.
Se è il pensiero che conta, il regalo amico conta il doppio!
I regali disponibili sono elencati qui sotto.
Fai la tua scelta!
Il regalo amico consiste nel versare un contributo in denaro (corrispondente al valore simbolico di uno o più regali) alla Fondazione Francesco per l'aiuto sociale che si occupa dei progetti di fra Martino, che ne è il Direttore.
In cambio di questa generosa offerta, che sarà utilizzata per aiutare chi è in difficoltà, consegniamo un numero corrispondente di biglietti regalo, valorizzati da un bellissimo disegno di Gabi Fluck che potrai donare a chi desideri in alternativa ad un acquisto che a volte capita non si riveli tanto azzeccato...
Un gesto prezioso che vale doppio!
Per favore compila e invia il modulo qui di fianco. Non appena riceveremo la tua richiesta ti invieremo i biglietti regalo corrispondenti alle tue donazioni, che potrai inviare o dare ai tuoi amici o parenti come testimonianza del tuo regalo amico.
Regalo amico: lo fai ai tuoi amici e conoscenti, ma lo riceve chi ne ha veramente bisogno.
In allegato troverai il bollettino di versamento per l'offerta corrispondente, che ti preghiamo di voler cortesemente onorare il più presto possibile.
Un grande GRAZIE da parte di fra Martino, dei suoi collaboratori/trici e dei suoi ospiti!
Per eventuali donazioni dirette:
Aiutaci p.f. a diffondere la nostra iniziativa, segnalala ai tuoi contatti online
Puoi anche seguirci su Facebook